FADA
  • Home
  • Blog
  • About
  • Wiki

Blog news and more

Digital&BIM 2019

23/11/2019

0 Commenti

 
Terminato da poco l'edizione 2019 della fiera dedicata al BIM e alla trasformazione digitale nel mondo delle costruzioni: senza la componente SAIE l'ho ritrovata più snella, pratica ed efficace, con un pubblico più interessato agli interventi ed agli stands.
Ho incontrato tante persone che non vedevo da un po', tra cui gli allestitori di GiPlanet, con i quali in passato ho collaborato e mi hanno ispirato per molte cose successive.
Al mio fianco una squadra d'eccezione: il #BUGItaly ovvero, il Bim User Group Italia, un gruppo di professionisti del settore che semplicemente condividono idee, opinioni ed esperienze, sulla pratica di ogni giorno del Bim. Il gruppo ha partecipato con un ampio ventaglio di interventi: era da un po' che non li vedevo e devo dire che il livello, di tutti gli interventi, è stato molto alto e sono molto contento di aver partecipato all'evento ed aver avuto la possibilità di scambiare due chiacchiere ancora con loro.
Il mio contributo quest'anno è stato un laboratorio pratico per entrare nel modo delle macro in revit: un esperimento devo dire, insolito per una fiera ma che ha riscosso un largo consenso (soldout un bel po' prima dell'evento)
Per chi non avesse avuto modo di esserci, a questo link potete accedere alla presentazione del mio laboratorio, sulle Macro in Revit, sia Python che C#. Rinnovo l'invito a contattarmi per qualsiasi dubbio, chiarimento o miglioramento.
Grazie ancora per tutto. Tutti.

​
PS: Visto che è il mio primo post dopo molto tempo, chi lo desidera può iscriversi al feed RSS per rimanere aggiornato (link a lato), a breve conto di poter fare una newsletter con cadenza mensile, con alcune pillole.
0 Commenti

    Feed RSS

    Archives

    Novembre 2019

    Categories

    Tutto
    Bugitaly
    C#
    Eventi
    Macro
    Python
    Revit

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Blog
  • About
  • Wiki