FADA
  • Home
  • Blog
  • About
  • Wiki

FAdA blog

Elios e le sue forme

2/7/2014

0 Commenti

 
Quanto si è sentito chiedere dove rivolgere i pannelli solari? e a che inclinazione? Una infinità di volte.
Se n'è parlato e sparlato, testato e misurato. Oggi possiamo dire che grazie all'esperienza e a (alcuni) software possiamo "prevedere" l'esposizione dei pannelli.
Qualcuno ha voluto fare uno step addizionale, cercando la forma che vorrebbero i raggi solari.
Immagine
Immagine
Si tratta di una scultura e presenta molte "semplificazioni" dal punto di vista del tracciamento solare. 
Immagine
Picture
Per chi fosse interessato alla fusione tra design e tecnica (intesa come sfruttamento della radiazione solare, orientamento, inclinazione, con calcolo ombreggiamenti, ostacoli e periodi) può rivolgersi a noi, con specifiche tecniche molto avanzate potremmo sicuramente trovare una soluzione adatta allo scopo.


0 Commenti

casa lamelle e legno

2/7/2014

0 Commenti

 
Visto il clima estivo, riporto questa bellissima casa (non del nostro clima nè carattere tipologico) tutto sommato abbastanza compatta (considerando edifici di questa categoria) e che presto si adatterebbe a molte situazioni nostrane. 
Ne evidenzio alcuni aspetti.
Innanzitutto le "lamelle" verticali sono tipiche di una protezione dal sole a basse latitudini (da noi si usa per proteggere est ed ovest), mentre l'ampio aggetto crea non solo protezione dal sole ma anche una tettoia coperta.
Immagine
Questo è il retro dell'abitazione, se vogliamo, lato verso il giardino privato. Anche senza la finestra laterale potrebbe funzionare, adattandosi ad una specie di casa a schiera.
Immagine
divisione\seduta del soggiorno
Immagine
La prima immagine rappresenta l'ingresso, per il quale è stato utilizzato un vetro satinato per garantire la privacy e dare alle luci un tono soffuso e morbido.
La seconda immagine è uno spazio di divisione tra zona pranzo e soggiorno, creando una seduta e dei mobiletti.
La terza immagine l'ho riportata per condividere l'idea di ariosità dello spazio, libero e luminoso, senza limiti.
http://www.bossleyarchitects.co.nz/
0 Commenti

Case e ampie vetrate

13/6/2013

1 Commento

 
Immagine© Roland Halbe
Quando si uniscono abitazioni con ampie vetrate, i nodi saltano tutti al pettine: costi, privacy, isolamenti e mille altri aspetti da considerare. 
Almeno per quanto riguarda la privacy, l'affaccio di questo progetto è stato risolto (anche grazie all'abbondante spazio a disposizione) applicando una versione un po' modernizzata delle "case a tre corti" di Mies Van der Rohe. Guardando queste immagini sottostanti si vede immediatamente il richiamo.

Immagine
Immagine
L'esterno non mi piace per niente per cui non lo riporto ma, è ipotizzabile un ricollocamento dell'idea anche nel nostro Belpaese, con un po' più di verde e, si spera, tranquillità.
1 Commento

Schiera e lamelle

17/1/2013

2 Commenti

 
Immagine
Premetto che questo progetto non mi piace. Mi ha semplicemente ispirato un mix di idee per eventuali case a schiera: la divisione tra le unità eseguita con grandi setti, come delle lamelle che escano dalle abitazioni, con cambiamenti di profilo per dare un effetto tipo "scheletro". Accompagnata da una adeguata illuminazione potrebbe essere una idea per dare un carattere a lunghi e monotoni fronti dell'edilizia popolare.

2 Commenti

Frangisole orientabili resistenti all'acqua

16/1/2013

0 Commenti

 
Immagine
A volte devo dire che sopportare le infinite mail pubblicitarie porta anche dei buoni frutti: questo sistema di frangisole orientabili e a tenuta di agenti atmosferici è davvero un'ottima soluzione per tettoie e simili, anche solo per la capacità di eliminare l'afa durante l'estate, tipica delle tettoie nostrane.
Prodotto in provincia di Padova, a Limena dallo Studio 66, i quali hanno studiato anche tende ed altri sistemi solari.

0 Commenti

Panchine, deformazioni: metalli e ceramiche

15/1/2013

2 Commenti

 
Immagine
Vedendo le sedute qui proposte, non ho potuto fare a meno di pensare alle ceramiche di Francesco Ardini di cui alcuni esempi qui a destra. Una metamorfosi forse un po' inquietante ma che apprezzo molto.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
2 Commenti

La pelle, la luce e ciò che noi vediamo

15/1/2013

0 Commenti

 
Immagine
Questa immagine che propongo a sinistra mi ha fatto riflettere molto sul concetto del rivestimento: non tanto sulla materia in sé stessa ma, su ciò che noi invece percepiamo. Cosa sarebbe questa facciata senza la luce riflessa? Nulla. Quindi protagonista non è la rete metallica ma meglio la luce. La rete (stirata) è molto utilizzata ultimamente per i rivestimenti di facciate per molti aspetti, non per ultimo quello economico, ma anche per la sua progressiva leggerezza, o trasparenza che si voglia. Una facciata quasi...dinamica.

To be continued.

0 Commenti

Angolo piscina e relax

7/1/2013

0 Commenti

 
Immagine
Anche in poco spazio si valorizzano piscine e ambienti relax, ne è esempio questo "scorcio" situato nei Paesi Bassi.
Particolarmente apprezzata 'estremità in vetro che lascia la vista della piscina alla zona relax.

Immagine
Immagine
0 Commenti

Laboratorio spirale

7/1/2013

0 Commenti

 
Immagine
Un edificio, o forse due, come un percorso a spirale ove gli spazi si susseguono uno dopo l'altro: l'idea è molto nota e la si trova in molti edifici, specie musei. 
Questi sono laboratori chimici: provate ora a paragonarli ai nostri (e penso a porto Marghera).

Immagine
Immagine
0 Commenti

La casa sull'albero

4/1/2013

0 Commenti

 
Immagine
Tutti abbiamo sognato la nostra casa sull'albero, ora però, se chi sogna è un po' megalomane il risultato sarà sicuramente diverso.
Sicuramente di spunto per le strutture lignee ipotizzate.

Immagine
Immagine
notate la legenda che riporta "dream"
Immagine
Immagine
0 Commenti
<<Precedente

    Fabio A. de Agostini

    Architetto attento alle nuove tecnologie, tecniche e softwares per la progettazione, l'analisi, visualizzazione e gestione del progetto.



    Qualora abbiate domande, proposte o richieste, non esitate a contattarmi!

    Archives

    Luglio 2014
    Novembre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012


    Categories

    Tutto
    3d Printer
    Arredi
    Bagni
    Case
    Curve
    Deformazioni
    Esterni
    Facciate
    Grandi Edifici
    Hadid
    Illuminazioni
    Interni
    Lamelle
    Legno
    Parchi E Giardini
    Piscine
    Ponti E Passerelle
    Scale
    Sedute
    Software
    Solare
    Sostenibilità


    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Blog
  • About
  • Wiki