FADA
  • Home
  • Blog
  • About
  • Wiki

FAdA blog

Elios e le sue forme

2/7/2014

0 Commenti

 
Quanto si è sentito chiedere dove rivolgere i pannelli solari? e a che inclinazione? Una infinità di volte.
Se n'è parlato e sparlato, testato e misurato. Oggi possiamo dire che grazie all'esperienza e a (alcuni) software possiamo "prevedere" l'esposizione dei pannelli.
Qualcuno ha voluto fare uno step addizionale, cercando la forma che vorrebbero i raggi solari.
Immagine
Immagine
Si tratta di una scultura e presenta molte "semplificazioni" dal punto di vista del tracciamento solare. 
Immagine
Picture
Per chi fosse interessato alla fusione tra design e tecnica (intesa come sfruttamento della radiazione solare, orientamento, inclinazione, con calcolo ombreggiamenti, ostacoli e periodi) può rivolgersi a noi, con specifiche tecniche molto avanzate potremmo sicuramente trovare una soluzione adatta allo scopo.


0 Commenti

Uffici e polifunzione

23/5/2013

0 Commenti

 
Immagine
Classico edificio completamente vetrato. Classico problema di interfacciare all'interno degli uffici: verso l'esterno o verso l'interno? E' un problema comune degli uffici disposti lungo il perimetro dei vetrate: una stazione di lavoro controsole, o prestante le spalle ai visitatori o di "taglio" a entrambi in ogni caso, non un'ottimale situazione.
Questi architetti slovacchi hanno pensato ad una soluzione ibrida tra l'open space e una sala polifunzionale di sicuro effetto. 

Immagine
Immagine
La linea di delimitazione è costituita da pannelli bifacciali rotanti, in modo da aprire o chiudere gli ambienti e regolare così anche l'illuminazione degli spazi, oltre che la loro panoramicità. 
In questo modo si riesce a creare uno spazio "tv" dove guardare presentazioni video senza riflessi o disturbi

Immagine
Ottima soluzione per uffici ok, ma perchè non pensarlo anche per dei soggiorni?

0 Commenti

La pelle, la luce e ciò che noi vediamo

15/1/2013

0 Commenti

 
Immagine
Questa immagine che propongo a sinistra mi ha fatto riflettere molto sul concetto del rivestimento: non tanto sulla materia in sé stessa ma, su ciò che noi invece percepiamo. Cosa sarebbe questa facciata senza la luce riflessa? Nulla. Quindi protagonista non è la rete metallica ma meglio la luce. La rete (stirata) è molto utilizzata ultimamente per i rivestimenti di facciate per molti aspetti, non per ultimo quello economico, ma anche per la sua progressiva leggerezza, o trasparenza che si voglia. Una facciata quasi...dinamica.

To be continued.

0 Commenti

libreria, un po' bowling...

6/8/2012

0 Commenti

 
Immagine
Sia questa una libreria o meno poco importa, questa struttura molto interessante permette la divisione spaziale e, mediante gli stessi elementi, luci, sedute e quant'altro. Luci un po' hadid, però sembra sempre un bowling.

0 Commenti

Terminal, stazione, casello?

6/8/2012

0 Commenti

 
Immagine
Quante volte sono andato alla stazione delle corriere di Padova, quello che era il piazzale Boschetti...perchè non poteva essere trasformato così? Anche i caselli autostradali potrebbero divenire delle "batterie" di elementi in movimento...

0 Commenti

Hadid, sinonimo di deformazione.

3/8/2012

2 Commenti

 
Immagine
Non credo servano presentazioni per questa architetto irachena. A volte le sue (de)forme creano delle composizioni di luce a dir poco originali. 

2 Commenti

    Fabio A. de Agostini

    Architetto attento alle nuove tecnologie, tecniche e softwares per la progettazione, l'analisi, visualizzazione e gestione del progetto.



    Qualora abbiate domande, proposte o richieste, non esitate a contattarmi!

    Archives

    Luglio 2014
    Novembre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012


    Categories

    Tutto
    3d Printer
    Arredi
    Bagni
    Case
    Curve
    Deformazioni
    Esterni
    Facciate
    Grandi Edifici
    Hadid
    Illuminazioni
    Interni
    Lamelle
    Legno
    Parchi E Giardini
    Piscine
    Ponti E Passerelle
    Scale
    Sedute
    Software
    Solare
    Sostenibilità


    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Blog
  • About
  • Wiki