Quanto si è sentito chiedere dove rivolgere i pannelli solari? e a che inclinazione? Una infinità di volte. Se n'è parlato e sparlato, testato e misurato. Oggi possiamo dire che grazie all'esperienza e a (alcuni) software possiamo "prevedere" l'esposizione dei pannelli. Qualcuno ha voluto fare uno step addizionale, cercando la forma che vorrebbero i raggi solari. Si tratta di una scultura e presenta molte "semplificazioni" dal punto di vista del tracciamento solare. ![]() Per chi fosse interessato alla fusione tra design e tecnica (intesa come sfruttamento della radiazione solare, orientamento, inclinazione, con calcolo ombreggiamenti, ostacoli e periodi) può rivolgersi a noi, con specifiche tecniche molto avanzate potremmo sicuramente trovare una soluzione adatta allo scopo.
0 Commenti
Visto il clima estivo, riporto questa bellissima casa (non del nostro clima nè carattere tipologico) tutto sommato abbastanza compatta (considerando edifici di questa categoria) e che presto si adatterebbe a molte situazioni nostrane. Ne evidenzio alcuni aspetti. Innanzitutto le "lamelle" verticali sono tipiche di una protezione dal sole a basse latitudini (da noi si usa per proteggere est ed ovest), mentre l'ampio aggetto crea non solo protezione dal sole ma anche una tettoia coperta. Questo è il retro dell'abitazione, se vogliamo, lato verso il giardino privato. Anche senza la finestra laterale potrebbe funzionare, adattandosi ad una specie di casa a schiera. La prima immagine rappresenta l'ingresso, per il quale è stato utilizzato un vetro satinato per garantire la privacy e dare alle luci un tono soffuso e morbido. La seconda immagine è uno spazio di divisione tra zona pranzo e soggiorno, creando una seduta e dei mobiletti. La terza immagine l'ho riportata per condividere l'idea di ariosità dello spazio, libero e luminoso, senza limiti. http://www.bossleyarchitects.co.nz/
|
Fabio A. de AgostiniArchitetto attento alle nuove tecnologie, tecniche e softwares per la progettazione, l'analisi, visualizzazione e gestione del progetto. Qualora abbiate domande, proposte o richieste, non esitate a contattarmi!
Archives
Luglio 2014
Categories
Tutto
|